Dove Gustarla
Due settimane fa ci eravamo lasciati con un classico cocktail della tradizione messinese il Saigon.
Questa settimana, invece, vi vogliamo parlare di una pietanza che spesso, nelle domeniche estive, troviamo sulle tavole dei Messinesi: la Carne infornata.
La Carne al forno (in dialetto, Canni ‘nfunnata) è un classico della cucina popolare siciliana: fin dai tempi più antichi questo piatto ha arricchito i banchetti e le tavole delle famiglie, diventando così simbolo di convivialità e di festa. Questa tradizione è stata tramandata di generazione in generazione e si è sviluppata maggiormente nell’area nord-orientale della Sicilia, per l’appunto nella provincia di Messina.
Le macellerie messinesi nei mesi estivi ripropongono questa antica ricetta. La cottura della carne di pecora o di vitello avviene nei tradizionali forni in mattoni refrattari, (vedi foto) nella stagione estiva.
Dopo un paio di ore di riscaldamento, alla giusta temperatura, si tira fuori dal forno la legna ardente e la cenere. Poi si infilano dentro il forno delle piastre di terra cotta, e su di esse viene adagiata la carne di pecora o di vitello a quarti, insipida e senza alcuna aromatizzazione. Si chiude la porta del forno sigillandola con l’argilla per evitare perdite di calore e si lascia cuocere per delle ore, fino all’ intiepidamento del forno. La carne infornata messinese è talmente cotta che esce dall’osso ed è morbida al palato.
La carne al forno (Canni ‘nfunnata) è così radicata nella tradizione messinese che è entrata nella cultura popolare.
Cibo e cultura popolare
Quann’era festa ‘o paisi
‘nta dd’epuca passata
pa’ massara non c’erunu scusi
si manciava canni ‘Nfunnata !
Un funnu spuntava o’ gghianu
supra d’un motoguzzi
jancu muratu a jibbisu
spassu pi carusiddazzi !
Tri mazzi di ramagghi
e cippi di ficara
e na duzzina ‘i ciaramiti
pa canni ommi tocca ‘nterra !
U ciauru inchia i nostri casi
comu pi diri :
“Chista e’ a festa!”
‘nta ogni paisi !
Sautaumu i preju
puru si erumu scosi
mentri a festa sunaunu
tutti i campani di Chesi !
Pippo Bonaccorso
Dove provare la Carne al forno? A Messina sono molte le macellerie che preparano nei mesi estivi la carne al forno, quindi potrete chiedere ad un macellaio di vostra fiducia di farvi provare il sapore della carne cotta nel forno a legna, un’autentica delizia per il palato. Nel caso in cui non doveste avere un macellaio di vostra fiducia Made in Messina vi suggerisce la Macelleria Mostaccio.